Nella numerologia – vale anche se non ci credete – il 9 rappresenta il completamento di un ciclo e il passaggio a un nuovo inizio. Oggi nove eventi pubblici segneranno la conclusione di Link. Un mosaico di temi, in questo gran finale.
Le nuove sfide globali dell’economia sono il contenuto di un panel cruciale della giornata: alle 10 Marco Zatterin solleciterà Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Fvg, proprio davanti al Palazzo-simbolo dell’ente; e l’economista Salvatore Rossi, economista.
Link vive anche di testimonianze e di volti tv; e alle 11 le due istanze si intrecciano. Con “La vita due volte” salgono sul palco Tiziana Panella, conduttrice di Tagadà (La7), e Vittorio Emanuele Parsi, politologo della Cattolica. Gian Paolo Polesini, giornalista Nem, converserà sul libro che hanno scritto.
Uno dei personaggi più attesi arriva a mezzogiorno in punto: è Beppe Severgnini che percorrerà i consueti territori del costume sociale interrogandosi su “Come invecchiare con ironia”. Nel pomeriggio Nicola Minasi, ministro plenipotenziario Unità di crisi della Farnesina, approfondirà un tema che incrocia il sogno del viaggio con le esigenze di sicurezza.
C’è uno spazio chiaro, intellegibile, per i temi dell’impresa. Michelangelo Agrusti, presidente Confindustria Alto Adriatico e Cristiano Borean, chief financial officer Gruppo Generali, con Dario Di Vico, editorialista Corriere della Sera converseranno sulla “tempesta perfetta” dell’economia. Gianola Nonino approfondirà “La forza delle donne”. Un clou per l’intera tre giorni di Link è il confronto delle 18: “Balcani, l’eterna polveriera”, Paolo Trichilo, ambasciatore d’Italia in Croazia, e due eccellenze giornalistiche come Toni Capuozzo e Paola Dalle Molle, vicepresidente Ordine dei Giornalisti Fvg.
Infine i due fratelli Granbassi: Francesco, presidente del teatro Rossetti, e Margherita, campionessa di scherma e conduttrice tv: triestini, protagonisti mediatici, esperti delle forme espressive diverse. Un’intervista doppia, pubblica e intima.
Post scriptum. Non è un panel ma alle 8,30 c’è il bis dell’esperimento di Link: un buongiorno in diretta video e dal vivo, tra notizie fresche, caffè e biscotti per tutti (a quelli pensano Illy e Pintaudi). “Link in B” ha per protagonisti Stefano Dongetti, comico e autore, e Margherita Scialino, di Fake News Festival: un po’ di satira e un po’ di avvisi contro le trappole dell’informazione falsa. Fabrizio Brancoli, vicedirettore Nem con delega al Piccolo, commenterà una notizia dal giornale.